A me una confezione di gnocchi pronta ha salvato il pranzo di oggi. Quelli fatti in casa, si sa, sono proprio un’altra cosa…ma se si sceglie la marca migliore il gusto non è compromesso, più di tanto.
Approfitto per ringraziare gli amici blogger che passano ancora di qui, nonostante la mia assenza…che hanno capito che CI SONO sotto le palesi spoglie di commenti, visite virtuali che riesco a fare, perché con tanti di voi si è creato comunque un legame…e …ci si vedrà presto al MEGA-RADUNO!
Taglio a cubetti le melanzane e le lascio in acqua salata, intanto che preparo il resto del condimento. Io le preferisco piccole ( le melanzane) risparmio così il passaggio per farle spurgare; essendo piccole contengono meno acqua e saranno meno amare.
A parte preparo un soffritto con l’olio evo e lo scalogno tagliato finemente verso dentro un barattolo di pomodori pelati, sciolgo un cucchiaino di zucchero e aggiusto con sale e pepe. Friggo a parte le melanzane tagliate a cubetti, le lascio asciugare a parte su un foglio di carta da cucina e le aggiungo ai pelati.
Lesso in abbondante acqua salata gli occhi. Una volta pronti li salto in padella e li dispongo dentro un pirofila. Alterno pomodoro con le melanzane,gnocchi,scamorza affumicata tagliata a cubetti ed inforno a 180° fino a doratura della superficie.
Aggiungo, infine, del basilico fresco prima di servire e listarelle di buccia di melanzane essiccata al forno per decorare.
Buona domenica delle palme e…
Sara..questa mente lasciamola libera..lasciamola godere di pensieri un po' più leggeri..ogni tanto ci vuole..bellissimo e buonissimo questo piatto 🙂
Adoro gli gnocchi e adoro le melanzane..un abbraccio e buona domenica 🙂
……Ci vuole,eccome! Un abbraccio mia cara!
mi piace molto questo piatto, sugo e gnocchi, brava
Quando trovo le patate giuste, li faccio anch'io. Devo confessarti che però non avevo mai pensato di condirli con il sugo di melanzane. Rimedierò!
Baci e buona domenica
Tiziana
Mi viene acqualina in bocca!!! Trionfi di nuovo, Sunshine! Complimenti, Saridda! 😀
Saruccia amica bella come ci manchi!!!! E come ci mancano le tue ricette buonissime!!!! 😀
Questi sono i piatti che adoro, semplici ma tanto gustosi!!!!!
che meraviglia
che buoni complimenti davvero e ben tornata
Grazie a tutti,amici cari!!!!!
quanto buon gusto in questa ricetta, gnam! Buona Pasqua, un abbraccio SILVIA
Che gnocca e che tesoro sei tu, mia cara! Non Vede ora di abbracciarti dal vivo, ho appena letto da Giulia che viaggerete insieme., che bello!
Ciao Sara, ti ho scoperta per caso e mi sono unito ai tuoi lettori. Io gli gnocchi non li ho mai fatti e li compro (cercando magari quelli buoni). Hai fatto un buon piatto, ma scusami se sono di 'coccio', però non ho ben capito dove metti le melanzane. Comunque, buone vacanze!
Andrea,GRAZIE! Per fortuna qualcuno le ricette le legge 😀 Non sei TU di coccio…sono io che ho omesso il passaggio..melanzane sotto sale…in padella da friggere velocemente per poi saltare in padella con il sugo! 😀
Quando i piatti sono troppo semplici, i passaggi "sfuggono" dalla tastiera…grazie e buone vacanze!
Temevo di essere impertinente e invece mi fa piacere che non ti sei dispiaciuta dell'osservazione. Queste sono le occasioni in cui sento l'umanità delle persone, e anche questa è la bellezza del blog! Baci
😉
Ora correggo anche il mio post! 😀
mi piace l'idea della ricetta QUASI veloce…. hahaha sei fantastica!
Un abbraccio e tanti auguri di buona Pasqua!
Ciao Drilli, piacere di conoscerti, sono Emanuela del blog Ricami di Pastafrolla sono passata a farti un saluto virtuale prima del grande raduno come hai detto anche tu!!! Mi piaceva l'idea di conoscere tutte voi prima di incontrarvi personalmente. Un caro saluto Emanuela.
…….che carina!!!! grazie. ci si vede a ROMA!!!!!!!!
che buona….mhmhmh!!!