i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Le sarde dalle cipolle rosse

6 Febbraio 2013 by Sara Drilli 29 Comments

Qualcuno ci prova sempre a scatenare l’inferno interiore e, ahimé, io ci casco spesso!
Quello che mi urta mi paralizza e allora succede che trascuri quello che veramente mi fa bene…prendermi cura delle mie “cose”,come della mia casetta virtuale e degli amici più vicini!
Ma vabbé…AMEN!
Dopo le mille sfornate di pizza e focacce propongo un secondo super veloce ma gustoso, che dedico agli amici ( e sono tanti) che fanno fatica a pranzare a casa, che hanno poco tempo ma non disdegnano di trattarsi bene!
Le cipolle di questa foto sono reali! Nessuna modifica apportata, di alcun genere!
Sul piatto erano belle smaglianti così…e mi hanno ricordato le parole di una bellissima Ode di Shelley studiata prima al liceo e poi all’università…

If Winter comes, can Spring be far behind?

No…la primavera non è lontana …ed io, nel suo colore, l’ho portata dentro al piatto!

Ingredienti
filetti di sardina
farina
cipolle rosse
aceto di mele
1 cucchiaino di zucchero
olio per friggere
Io ho utilizzato i filetti già belli puliti da rinfrescare sotto l’acqua…li ho asciugati infarinati e lasciati in padella con un giro d’olio, fino alla cottura (pochi minuti, girandoli su entrambi i lati!). Nel frattempo dentro una bellissima padella in ceramica regalata con l’acquisto del libro di Cracco….ho tagliato la cipolla rossa e lasciata cuocere insieme ad un giro d’olio, di aceto di mele e un cucchiaino di zucchero, aggiunto alla fine, che ha dato un gusto caramellato alle cipolle stesse!
Il piatto è una veloce e saporita  combinazione di quello che è generalmente considerato cibo povero! Presentato con cura altro che povero… 🙂
Alla prossima.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cipolle rosse, cucina veloce, pesce, sardine, secondi piatti

« Pizza focaccia con patate aromatizzate
Un persico en papillote con crema di cavolfiore. »

Comments

  1. Sognando Dolcezze says

    6 Febbraio 2013 at 12:25

    veloce e buonissimo.
    baci

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      6 Febbraio 2013 at 21:46

      😉 SI,PROPRio veloce ma con gusto!

      Rispondi
  2. Monica Chiocca says

    6 Febbraio 2013 at 13:22

    Che bello il colore delle cipolle!! carinissimo!Un abbraccio e a presto!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      6 Febbraio 2013 at 21:47

      Visto Monica??!?! Sono diventate bellissime durante la cottura…

      Rispondi
  3. Leonardo Ciampa says

    6 Febbraio 2013 at 13:44

    Sembra veramente prelibato. E figurati, proprio OGGI avevo condiviso con te la ricetta dell'agglassato che chiedeva le stessissime cipolle! Io non conoscevo queste cipolle che, purtroppo, credo di non esistere in America. (Nella California è possibile, ma qua dint' 'O Mazz' 'e Ciucc' sicuramente no.)

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      6 Febbraio 2013 at 21:47

      …dai che magari…qualcosa la trovi 😛

      Rispondi
  4. Luca Monica says

    6 Febbraio 2013 at 13:45

    Ricetta velocissima e buonissima….che rosso!!!!

    Un abbraccio
    Monica

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      6 Febbraio 2013 at 21:47

      <3

      Rispondi
  5. m4ry says

    6 Febbraio 2013 at 14:00

    Fai bene a passarci sopra…concentriamoci piuttosto su questi piatto..dev'essere buonissimo ! Un abbraccio :**

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      6 Febbraio 2013 at 21:48

      Sapevo che avresti condiviso…siamo della stessa scuola di vita io e te! 😀

      Rispondi
  6. Rosita Vargas says

    6 Febbraio 2013 at 15:07

    Luce muy rico es una delicia al paladar me encanta rápida y ricaaaa….,abrazos y abrazos

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      6 Febbraio 2013 at 21:49

      SMACK

      Rispondi
  7. monica pennacchietti says

    6 Febbraio 2013 at 17:38

    Drilli cara,chissà perchè ,quando la nostra pace interiore si sgretola ad opera di altri ,la prime cose che saltano sono proprio quelle che ci fanno star bene,porca paletta.
    Ti mando una carezza e ti auguro di essere sempre più forte di chi ci rema contro.
    Vuoi sdebitarti per i miei auguri?
    Allunga un pò di questo piattino che me gusta proprio!
    Un bacio
    Monica

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      6 Febbraio 2013 at 21:49

      Monica,…sei unica <3

      Rispondi
  8. sississima says

    6 Febbraio 2013 at 17:47

    a me piacciono tutti e 2 gli ingredienti di questa ricetta, la provo!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      6 Febbraio 2013 at 21:49

      Grazie Silvia cara!

      Rispondi
  9. Valentina says

    6 Febbraio 2013 at 19:48

    Ciao Sara 🙂 Non pensarci e cerca di concentrarti sulle cose che ami di più, proprio come hai fatto adesso con questo piatto strepitoso 😉 Squisite queste sarde, complimenti e un abbraccio forte forte forte :**

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      6 Febbraio 2013 at 21:49

      Sempre dolce cara Valentina…. a prestoooo

      Rispondi
  10. Alessia Morello says

    6 Febbraio 2013 at 21:50

    Non amo molto le sarde, cmq complimenti per il blog!

    E' partito un nuovo GIVEAWAY! Vinci un paio d'occhiali e 2 buoni da 30 dollari!
    Ti aspetto da me!!! Un bacione!

    Rispondi
  11. Dolcemeringa Ombretta says

    7 Febbraio 2013 at 6:10

    Lascia stare chi ti fa arrabbiare e' tutta fatica sprecata …. Guarda queste cipolle son bellissime così rosse, un piatto di gran gusto sono simili alle sarde in saor che facciamo qui:)

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Febbraio 2013 at 17:50

      Le ho cercate in rete in "saor"…non conoscevo il nome!! 😉 Grazie!!!

      Rispondi
  12. ELENA says

    7 Febbraio 2013 at 6:25

    che buona questa idea mi piace tantissimo

    Rispondi
  13. lucy says

    7 Febbraio 2013 at 7:04

    partendo dal pressupposto che amo il pesce azurro trovo questa ricetta super e che valorizza tutto il sapore del pesce!

    Rispondi
  14. Cinzia says

    7 Febbraio 2013 at 8:50

    Una vera goduria Sara!!! bravissima, ti auguro un buon fine settimana:-)

    Rispondi
  15. Artù says

    9 Febbraio 2013 at 9:51

    Adoro le cipolle, e non so se te ne sei accorta, oltre a fare bene si accompagnano benissimo con tante pietanze. Bella idea l'accompagnamento con le sarde!

    Rispondi
  16. ipiattinididrilli says

    10 Febbraio 2013 at 17:51

    Grazie ragazze!!!! Un saluto a tutte !

    Rispondi
  17. Cristina says

    13 Febbraio 2013 at 13:26

    Quelle cipolle hanno un colore bellissimo… Per domani le farei, tanto se si mangiano in due poi non ci son problemi 😛

    Rispondi
  18. Maria Grazia says

    15 Febbraio 2013 at 20:44

    Le cipolle fatte così le trovo in un ristorantino dove vado spesso, ma non avevo mai capito come le cucinassero, per farle rimanere così vermiglie. Grazie per la tua visita e per questa ricettina prelibata. A presto e buon week end.

    Rispondi
  19. Polvere Di Cacao says

    15 Febbraio 2013 at 23:01

    Che bontà! Mi sono imbattuta per sbaglio nel tuo blog , girovagando un pó in rete.. Ho dato una sbiriciatina alle ricette precedenti.. E sono tutte assolutamente da provare! Quindi ti seguo molto volentieri in modo da restare aggiornata sui nuovi arrivi! Io ho da poco aperto un blog con mia figlia, se ti vá puoi passare a dare un occhiata sarai la benvenuta! Allora aspetto aggiornamenti ! A presto cara..
    Un bacio Franca

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok