Qualcuno ci prova sempre a scatenare l’inferno interiore e, ahimé, io ci casco spesso!
Quello che mi urta mi paralizza e allora succede che trascuri quello che veramente mi fa bene…prendermi cura delle mie “cose”,come della mia casetta virtuale e degli amici più vicini!
Ma vabbé…AMEN!
Dopo le mille sfornate di pizza e focacce propongo un secondo super veloce ma gustoso, che dedico agli amici ( e sono tanti) che fanno fatica a pranzare a casa, che hanno poco tempo ma non disdegnano di trattarsi bene!
Le cipolle di questa foto sono reali! Nessuna modifica apportata, di alcun genere!
Sul piatto erano belle smaglianti così…e mi hanno ricordato le parole di una bellissima Ode di Shelley studiata prima al liceo e poi all’università…
If Winter comes, can Spring be far behind?
No…la primavera non è lontana …ed io, nel suo colore, l’ho portata dentro al piatto!
Il piatto è una veloce e saporita combinazione di quello che è generalmente considerato cibo povero! Presentato con cura altro che povero… 🙂
veloce e buonissimo.
baci
😉 SI,PROPRio veloce ma con gusto!
Che bello il colore delle cipolle!! carinissimo!Un abbraccio e a presto!
Visto Monica??!?! Sono diventate bellissime durante la cottura…
Sembra veramente prelibato. E figurati, proprio OGGI avevo condiviso con te la ricetta dell'agglassato che chiedeva le stessissime cipolle! Io non conoscevo queste cipolle che, purtroppo, credo di non esistere in America. (Nella California è possibile, ma qua dint' 'O Mazz' 'e Ciucc' sicuramente no.)
…dai che magari…qualcosa la trovi 😛
Ricetta velocissima e buonissima….che rosso!!!!
Un abbraccio
Monica
<3
Fai bene a passarci sopra…concentriamoci piuttosto su questi piatto..dev'essere buonissimo ! Un abbraccio :**
Sapevo che avresti condiviso…siamo della stessa scuola di vita io e te! 😀
Luce muy rico es una delicia al paladar me encanta rápida y ricaaaa….,abrazos y abrazos
SMACK
Drilli cara,chissà perchè ,quando la nostra pace interiore si sgretola ad opera di altri ,la prime cose che saltano sono proprio quelle che ci fanno star bene,porca paletta.
Ti mando una carezza e ti auguro di essere sempre più forte di chi ci rema contro.
Vuoi sdebitarti per i miei auguri?
Allunga un pò di questo piattino che me gusta proprio!
Un bacio
Monica
Monica,…sei unica <3
a me piacciono tutti e 2 gli ingredienti di questa ricetta, la provo!! Un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia cara!
Ciao Sara 🙂 Non pensarci e cerca di concentrarti sulle cose che ami di più, proprio come hai fatto adesso con questo piatto strepitoso 😉 Squisite queste sarde, complimenti e un abbraccio forte forte forte :**
Sempre dolce cara Valentina…. a prestoooo
Non amo molto le sarde, cmq complimenti per il blog!
E' partito un nuovo GIVEAWAY! Vinci un paio d'occhiali e 2 buoni da 30 dollari!
Ti aspetto da me!!! Un bacione!
Lascia stare chi ti fa arrabbiare e' tutta fatica sprecata …. Guarda queste cipolle son bellissime così rosse, un piatto di gran gusto sono simili alle sarde in saor che facciamo qui:)
Le ho cercate in rete in "saor"…non conoscevo il nome!! 😉 Grazie!!!
che buona questa idea mi piace tantissimo
partendo dal pressupposto che amo il pesce azurro trovo questa ricetta super e che valorizza tutto il sapore del pesce!
Una vera goduria Sara!!! bravissima, ti auguro un buon fine settimana:-)
Adoro le cipolle, e non so se te ne sei accorta, oltre a fare bene si accompagnano benissimo con tante pietanze. Bella idea l'accompagnamento con le sarde!
Grazie ragazze!!!! Un saluto a tutte !
Quelle cipolle hanno un colore bellissimo… Per domani le farei, tanto se si mangiano in due poi non ci son problemi 😛
Le cipolle fatte così le trovo in un ristorantino dove vado spesso, ma non avevo mai capito come le cucinassero, per farle rimanere così vermiglie. Grazie per la tua visita e per questa ricettina prelibata. A presto e buon week end.
Che bontà! Mi sono imbattuta per sbaglio nel tuo blog , girovagando un pó in rete.. Ho dato una sbiriciatina alle ricette precedenti.. E sono tutte assolutamente da provare! Quindi ti seguo molto volentieri in modo da restare aggiornata sui nuovi arrivi! Io ho da poco aperto un blog con mia figlia, se ti vá puoi passare a dare un occhiata sarai la benvenuta! Allora aspetto aggiornamenti ! A presto cara..
Un bacio Franca