i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Sandwich di patate alle bacche di ginepro

12 Gennaio 2013 by Sara Drilli 24 Comments

Succede sempre così… il tempo scorre e quello a cui avresti dedicato tutto il tuo tempo libero scivola in fondo ad una classifica di DOVERI DA COMPIERE PRIMA. Vabbé, ora ci sono e ne approfitto.
Nel frattempo, grazie al social network più frequentato, sono nate nuove amicizie, tanti contatti che  vivevano tra i nostri blog si sono virtualmente materializzati anche su FB e questo, se non altro, mi fa sentire tutti più vicini, anche quando non riesco a tornare qui! GRAZIE!
Un paio di giorni fa ho voluto sfidare il breve tempo di una pausa pranzo, durante la quale non volevo rinunciare a creare qualcosa per poi condividerla anche qui…
é già stata pubblicata su fb proprio appena realizzata…ma PER NON DIMENTICARE…la propongo tra le mie ricettine meglio riuscite.
A casa mi sono ritrovata delle patate ancora in ottimo stato e tante bacche di ginepro, che da sole non sono neanche particolarmente coreografiche, ma pestate e aggiunte a poco burro fuso,hanno insaporito molto bene le mie patate…

Come nello stile di tante di noi, ho riciclato le “offerte” del frigo…patate, appunto, crudo, scamorza e del latte, farina e burro per un po’ di béchamel!!

Il guaio di non aver un assistente alla fotografia e di dover preparare-cucinare-fotografare prima/durante/dopo rende tutto più complicato…invidio chi riesce, io NON riescE! 😉

Ingredienti
2 patate lesse
4/5 bacche di ginepro
alloro per le patate
noce di burro
prosciutto crudo
scamorza affumicata
pangrattato da spolverare 
Taglio a fette un po’ spesse la scamorza e la ripongo in freezer. Lesso le patate in acqua bollente con un paio di foglie d’alloro. Nel frattempo preparo la béchamel e aspetto che le patate siano pronte per pelarle, tagliarle in 3 parti orizzontalmente ed insaporirle in una grossa noce di burro precedentemente sciolto, dove ho schiacciato le bacche di ginepro.
Taglio in piccole fettine il crudo e recupero a scamorza dal freezer .
Comincio l’operazione di “assemblaggio”, alternando i vari strati, partendo dalla béchamel e una spolverata di pangrattato dal fondo…
In forno per 5-10 min a 180°  a doratura del pangrattato sopra…Prima di servire ho aggiunto, per decorare,della béchamel con l’aiuto di una sac à poche.
A tavola è arrivata così… 
P.S.
Tanti amici hanno apprezzato il centrotavola realizzato per il compleanno del blog, vedi qui COMPLEANNO BLOG

Ecco un’altra idea con simpaticissimi occhietti…Segnalibro con le stecche dei ghiaccioli e …buona lettura!!! 😉
Per questi ringrazio affettuosamente gli alunni della III A, 2012/2013, della scuola primaria di Vignate, che da tempo…mi seguono, mi INSPIRANO e mi regalano tanta forza! Li abbiamo realizzati insieme proprio 2 giorni fa!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: alloro, besciamella, ginepro, pangrattato, patate, prosciutto crudo, scamorza affumicata, secondi piatti, segnalibro

« Bocconi di pesce spada in rosso e tanti auguri a noi!
Pizza focaccia con patate aromatizzate »

Comments

  1. Valentina says

    12 Gennaio 2013 at 15:24

    Ciao Sara, bentrovata! 🙂 Questo sandwich di patate deve essere strabuono… io poi le mangerei in tutti i modi, proverò! 😉 Complimenti per tutto (bellissima l'idea del segnalibro :D) e continua così! 😉 Un forte abbraccio, buon we :*

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      12 Gennaio 2013 at 23:10

      GRAZIE VALE,di cuore…

      Rispondi
  2. ELENA says

    12 Gennaio 2013 at 15:36

    bellissima presentazione mi piace tantissimo come la tua ricetta buon sabato

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      12 Gennaio 2013 at 23:11

      Ci tenevo a rientrare con una presentazione carina…grazie!!

      Rispondi
  3. Dani says

    12 Gennaio 2013 at 15:57

    Ti avevo già invidiata l'altra giorno quando ho visto la foto (mentre io stavo mangiando un misero e triste panino…). Hai avuto un'idea che mi attira proprio, se ci mettiamo vicino del vino siamo a posto 😀
    Ma che bravi i tuoi alunni, gli chiedi da parte mia se fanno un segnalibro anche a me????
    Baciotti

    Rispondi
  4. luoghinonluoghi says

    12 Gennaio 2013 at 16:47

    qui sconfiniamo nella mistica..

    Rispondi
  5. m4ry says

    12 Gennaio 2013 at 17:20

    Ma sai che è davvero molto interessante questa proposta culinaria ?? Mi piace parecchio !

    Rispondi
  6. Cinzia says

    12 Gennaio 2013 at 22:20

    Ma che brava Sara!! Ricetta da provare:-) buon fine settimana:-)

    Rispondi
  7. All you need is Fashion by Arianna Isabella D'Onofrio says

    13 Gennaio 2013 at 16:29

    Che delizia, da provare!

    Nuovo post sul mio blog: http://www.allyouneedisfashion.com/2013/01/freezing-day.html

    Rispondi
  8. Danja | Un pinguino in cucina says

    13 Gennaio 2013 at 19:03

    io alle foto del prima e del durante ci ho rinunciato da mò! è già un'impresa riuscire a farle in maniera decente al risultato finale, mentre il consorte sbraita che ha fame e il cibo si fredda! 😉
    buonissimi questi sandwich!
    buona serata

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      15 Gennaio 2013 at 19:26

      ….davveroooo!!!!!!!!!!

      Rispondi
  9. letizia says

    14 Gennaio 2013 at 8:39

    A volte basta un pò di fantasia e con pochi ingredienti ottieni delle prelibatezze, complimenti per questa interessantissima ricetta!!!!
    Buona giornata

    Rispondi
  10. speedy70 says

    14 Gennaio 2013 at 14:36

    Ahh, quanto sono versatili le patate, splendida ricetta cara, brava Sara!!!!

    Rispondi
  11. Barbapapà, Luna e Blade! says

    14 Gennaio 2013 at 15:54

    Caspita Sara ma dove ero quando hai pubblicato questo post???????? Ahhhhhhhh!!!! Che buon piatto!!!!!!!!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      21 Gennaio 2013 at 22:59

      grazie amiciiii

      Rispondi
  12. Rosita Vargas says

    14 Gennaio 2013 at 19:06

    Realmente exquisito me encantó está genial,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  13. Jeeh Trend says

    15 Gennaio 2013 at 22:30

    Ciao.. come va??
    Amo tuo Blog!
    Passa da me se ti va : http://couturetrend.blogspot.it/

    Bacio!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      21 Gennaio 2013 at 22:54

      Arrivo….grazie!

      Rispondi
  14. sississima says

    16 Gennaio 2013 at 18:30

    ha un aspetto proprio sfizioso, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      21 Gennaio 2013 at 22:53

      GRAZIE SILVIA!

      Rispondi
  15. Silvia - Profumo di cose buone says

    21 Gennaio 2013 at 21:43

    Le ricette nate per caso sono sempre le migliori 🙂
    in effetti (venendo a FB) è molto più veloce, ma io non riesco ad affezionarmici per il blog.
    pubblico anche su FB per dovere di cronaca ma è questo il luogo che sento più "casa".
    'notte!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      21 Gennaio 2013 at 22:49

      ASSOLUTAMENTE sì…su fb solo per i tanti amici che non leggono tra i blog!!! IL vero amore è qui! <3 NOTTE

      Rispondi
  16. Artù says

    22 Gennaio 2013 at 20:33

    Sono davvero belli i segnalibro dei tuoi alunni!! simpaticissimi quegli occhietti …

    ps. deliziosa ricetta che vorrei provare, amo le patate!!!

    Rispondi
  17. monica pennacchietti says

    26 Gennaio 2013 at 5:43

    Drilli!!troppo tempo che non posti!!E mica va bene così però!!
    Ti abbraccio
    Monica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok