Ritorno con l’entusiasmo di sempre per condividere un’idea sfiziosa e di facile preparazione, nata dopo un momento di sconforto vissuto ieri notte.
Fuori dal cinema ( film “The words”- del quale devo ancora ora formulare un giudizio)-al rientro a casa (mezzanotte circa), vengo colta da un improvviso attacco di FAME. Non di quelli che allievi con un biscottino…noSSIGNORE! Era voglia di tutto quello che-fa-male…che in frigo non tengo mai!Vado a letto sconsolata,pancia vuota punto e basta. Al mattino mi risveglio con un primo pensiero: operazione approvvigionamento frigo! E così FU!Saltano dentro al carrello nell’ordine…pane bianco,patate,carne,pesce etccccc e solo etccccccc perchè mi occuperò del pane bianco. E CHE BIANCO! Lo uso poco, ma si rivela sempre un’ottima scelta per pranzetti veloci e sfiziosi, utili anche nel caso di pic nic notturni! 🙂
Per prima cosa accendo il forno e lesso 2 patate.
Dentro la mia simpaticissima pirofila decido di posizionare nell’ordine
spolverata di pangrattato
pane bianco, stiato con un mattarello, lungo i bordi
prosciutto crudosul fondo
scamorza
patate lesse e condite tagliate a fette lunghe e sottili
1 uovo sbattuto
parmigiano
sale e pepe a piacimento.
In forno per 15 min circa, 180°, fino alla formazione della crosticina sopra.
L’indicazione che ho seguito è quella della tarte tatin…ma di quella tortina ci sarà solo l’operazione rovesciamento sul piatto!! 🙂 Pertanto allego le foto prima e dopo il CASCHè! 😀
A mio parere era bella anche prima del ribaltamento…il gusto molto buono, addolcito da una riduzione di aceto balsamico!
COMPLIMENTI MI PIACE TANTISSIMO QUESTO PIATTO!! MA TE SE TI VIENE FAME A MEZZANOTTE TI FAI VERAMENTE QUESTE COSE QUI???!!!
Ilenia ehm….,mi credi?!?? Fino a quando madre natura mi accontenta senza problemi di linea…Sì!A Palermo si risolverebbe con un "Pezzo" di rosticceria,ma lavoro nella provincia di Milano da 12 anni…e ho dovuto organizzarmi 😉
Exquisito y muy lindo me encanta,abrazos y abrazos.
muahhhhhhhhhhh! :-*
Ecco… mi hai fatto venire un attacco di fame e sono solo le 6.36…. 😉
Una ricettina semplice ma appetitosa!!!
Sara e così mi fai venire fame anche a me…belle in tutte e due le versioni….golosissima e gnammy! mi piace tantissimo! veloce e super sfizioso!!! bravissima cara e buon fine settimana
Sara che piacere risentirti 😀 e vedere che sei tornata alla grande 😀 e con questa ricetta, ma è avanzato un pezzetto????
Buon weekend un grande abbraccio!
ottima idea mi piace tantissimo
Un'idea geniale! Te l'avevo detto che te la scopiazzavo per il pranzo di domenica! Invece di una grande ne faccio di piccoline e la uso come antipasto 😀
Una simpatica idea questo piatto! mi è venuta voglia di provarlo! Ciao! passo per caso dal tuo blog, ho letto delle bellissime ricette, mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori, e spero di venirti a trovare quando posso in questo bellissimo spazio. Complimenti!
Mi sono unito al tuo blog. Le tue ricette sono veramente invitanti e il ripieno in cassetta è fantastico
Che ideuzza sfiziosa!!!Sembra buonissima
Buona domenica 😉
Tiziana
Wow ma che bella ricetta! Dobbiamo proprio provarla perchè non ne abbiamo mai fatte di simili!
Grazie amica, ti seguiamo proprio volentieri!
Bau bau
Ps. alla fine che ci dici del film?Giudizio dopo qualche giorno?
Ciao Mirty!!! Devo dire che vale proprio la pena…l'intreccio è piuttosto lento, forse per quello ho impiegato un paio di giorni per dipanarlo 😛
Saridda, fra tutti i miei amici foodblogger, tu sei la grande improvvisatrice. Tanto di cappello. Ti abbraccio fortemente.