i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Fagottino al cavolo rosa in bèchamel

17 ottobre 2012 by Sara Drilli 10 Comments

Il freddo da queste parti è ufficialmente arrivato e con esso la stagione del forno che, a dire il vero, non è mai stato del tutto spento! E dunque…tra le ultime “sfornate” quelle di lasagne per tutti i gusti. Tra le vegetariane, quelle alla zucca e quelle al ragù ce ne sono state davvero per tutti i gusti! Purtroppo il solito tempo tiranno s’ è portato via tante occasioni di scattare belle foto con la luce del giorno insieme a mancati post che sarebbero stati belli da condividere…peccato!
Ma venendo al post di oggi : per la serie “Ti riciclo così”,  ho ritrovato in frigo un paio di  fogli di lasagna insieme ad un bellissimo cavolfiore rosa…

sono stati la salvezza di un pranzo veloce ma godurioso  ! 
Al mercoledì mattina, con una pausa di 2 ore dal lavoro, faccio sempre molta fatica ad organizzare un pranzo frugale. Mi rilasso sempre di più, volando a casa ( lavoro a 5 min. a piedi),cucinando, scattando foto, pranzando e riordinando la cucina prima di tornare a lavoro!
Ognuno è fatto a modo suo! 😉
Purtroppo non ho avuto il tempo di scattare foto anche durante la preparazione, ma il procedimento è molto facile e suggerisco dunque solo l’idea di mangiare delle lasagne senza prepararle! Il cavolfiore una volta lesso, lavorato con del latte e bèchamel diventerà “rosa”prima di essere cotto e imbrunire un’altra volta.

Ingredienti
fogli di lasagna
cavolfiore arancione
salsa bèchamel
scamorza
prosciutto crudo

Lesso il cavolfiore ed intanto preparo la salsa bèchamel. A me la noce moscata piace e devo dire che in questo caso il suo utilizzo è gradevole. Sbollento i fogli di lasagna in acqua salata bollente e le adagio su un panno pulito. Pronto il cavolfiore, lo riduco in crema non troppo liquida aggiungendo dell’acqua di cottura e utilizzando un braccio ad immersione,con latte e bèchamel per renderla più cremosa. Pronti gli elementi li assemblo sopra la pasta che richiudo con una fetta di crudo e ricopro con del condimento. Sistemo il tutto sopra una teglia con della salsa bèchamel e lascio cucinare per 15-20min circa a 180° dentro il forno preriscaldato. Una volta pronta ritaglio la pasta in piccoli rettangoli da servire caldi.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: besciamella, cavolfiore rosa, primi piatti, prosciutto crudo, scamorza

« Torta di lasagne con zucca e brunoise di verdure
Dolcissime roselline di mele »

Comments

  1. Orodorienthe says

    18 ottobre 2012 at 7:25

    ciao volevo invitarti al nostro concorso
    http://orodorienthe.blogspot.it/2012/10/buongiorno-tuttei-voi-e-con-viva-e.html

    Rispondi
  2. ELENA says

    18 ottobre 2012 at 8:48

    bravissima complimenti sempre più brava

    Rispondi
  3. ipiattinididrilli says

    18 ottobre 2012 at 8:58

    Cara Elena…anche tu sei un'esperta nell'arte del RICICLO!!! Ci intendiamo bene io e te! 😉

    Rispondi
  4. Dani says

    18 ottobre 2012 at 9:33

    Tu sì che sei creativa, la mia idea del riciclo è A) la spazzatura B) i gatti (che sono come la spazzatura…)
    :-*

    Rispondi
  5. SQUISITO says

    18 ottobre 2012 at 12:04

    il cavolo rosa mi giunge nuovo!
    bella ricetta
    baci

    Rispondi
  6. patatenovelle says

    18 ottobre 2012 at 12:43

    punto primo non puoi scrivere che abiti a 5 minuti dal lavoro a piedi. E' contro il mio regolamento 🙂
    punto secondo: le ricette del riciclo sono tra le mie preferite e questo annulla – per questa volta- la tua mancanza al punto primo…
    punto terzo: cavolo rosa????Sei sempre la più femminile in cucina…si vede che senza colori non ci sai stare! 🙂

    Rispondi
  7. Mirty says

    18 ottobre 2012 at 16:11

    Bau! Anche qui fa già abbastanza freddo e la mia mamy è già a casa malata.. Lasagne per tutti i gusti? Meraviglia, tutte da provare, soprattutto con la zucca!
    Però il cavolo rosa non l'abbiamo mai visto!!E dire che la mia mami adora il rosa e questa ricetta così buona e chic la farebbe subitissimo! Ma dove si trova?
    tante leccatine e complimenti, ottima ricetta

    Rispondi
  8. Barbapapà, Luna e Blade! says

    18 ottobre 2012 at 17:01

    Non fà niente non abbiamo bisogno delle foto della preparazione, basta queste a farci venire l'acquolina :)))))

    Rispondi
  9. Dory_Mary says

    18 ottobre 2012 at 17:39

    concordo anch'io ho l'acquolina in bocca,bravissima!

    Rispondi
  10. ipiattinididrilli says

    18 ottobre 2012 at 18:34

    Ci sono molte originali varianti del cavolo e anche meno introvabili di quanto si crede…a me li ha fatti conoscere un mercato rionale permanente in provincia di Milano…danno un colore diverso al piatto! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto prosciutto crudo raduno riso risotto salmone secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2018 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok