i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Dolcissime roselline di mele

19 Ottobre 2012 by Sara Drilli 22 Comments

Questa volta ho imparato!! Già che ho 5 minuti liberi li dedico a ME  e a VOI per un post super genuino ed una proposta molto facile e BUONA al tempo stesso. Tanti dei nostri blog sono già ricchi di queste rose di mele, io non le avevo ancora postate e quindi eccole qui.
Non è ben chiara l’originaria appartenenza di questa bellissima creazione…ma il web è anche questo fonte inesauribile di belle immagini!

Ingredienti
pasta sfoglia rettangolare
mele
latte
zucchero di canna
aromi vari a seconda del gusto personale

Non occorre nessuna PRECISA indicazione per ottenere ottimi risultati e, secondo me, le mele si possono aromatizzare secondo il proprio gusto.
Ho utilizzato due mele del Trentino, grazie alla fornitrice ufficiale piccola Martina, gustose!
Tagliate in fettine non troppo fini e “saltate” in padella con un cucchiaio di latte e dello zucchero di canna. Questa operazione deve durare poco! Per non sfaldarle.
Ho tagliato una pasta sfoglia rettangolare in sei lunghe strisce e disposto sopra le fettine lungo la metà più alta ( è più facile da fare che da spiegare) e poi richiusa come si vede dalla foto.

Ho spennellato sopra del latte e pressato bene… arrotolato come un involtino da una punta verso l’altra .
Ho ricoperto con carta da forno dei pirottini in alluminio e spolverato dello zucchero per tenerle ben salde…in forno a 180°per 20min. circa

Una volta pronte aspettare che si raffreddino per tirarle fuori!

BUONISSIME! Da provare! 

Filed Under: Senza categoria Tagged With: dolci, mele, pasta sfoglia

« Fagottino al cavolo rosa in bèchamel
I panini di Heidi…focaccine farcite alla crema di gorgonzola e mascarpone »

Comments

  1. Memole says

    19 Ottobre 2012 at 13:22

    Deliziose!!!

    Rispondi
  2. Kappa in cucina says

    19 Ottobre 2012 at 13:24

    Wow ma è bellissimo!!! adesso rubo!! gnammy! bravissima cara!! buon week end

    Rispondi
  3. Dani says

    19 Ottobre 2012 at 13:44

    Ma quanto è brava la mia Drillina? :-*

    Rispondi
  4. SQUISITO says

    19 Ottobre 2012 at 19:15

    sono semplici da preparare ed hanno un'aspetto magnifico…si presentano divinamente!
    copio tutto
    felice we

    Rispondi
  5. Barbapapà, Luna e Blade! says

    20 Ottobre 2012 at 6:26

    Buonissime ma anche bellissime 🙂 Sara ma che belle sono queste roselline, belle come te 🙂 Buon weekend!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      20 Ottobre 2012 at 8:40

      …come mi coccolate voi,nessuno!!!! <3

      Rispondi
  6. ELENA says

    20 Ottobre 2012 at 18:17

    senti non avrai mai fatto la torta di carote ma che delizia questa complimenti

    Rispondi
  7. limone & caffé says

    21 Ottobre 2012 at 15:43

    Queste mi mancavano! Per un'amante dei dolci alle mele come me, questa ricetta non mi poteva assolutamente sfuggire!
    Baci,
    Valeria

    Rispondi
  8. Profumi di Pasticci says

    22 Ottobre 2012 at 9:58

    roselline belle da vedere e da mangiare!!
    brava
    ciao ciao
    anna

    Rispondi
  9. Barbara says

    22 Ottobre 2012 at 14:08

    Delicati e deliziosi, come il tuo bel blog! Mi sono unita ai tuoi lettori fissi, così da non perdermi le tue prossime realizzazioni!

    Rispondi
  10. monica says

    23 Ottobre 2012 at 11:32

    saranno semplici ma hanno una classe queste roselline, con le mele. Un dolce d'effetto e squisito. a presto e grazie!:) mony

    Rispondi
  11. carmencook says

    24 Ottobre 2012 at 21:22

    Adoro queste roselline!!
    Le faccio spesso anche io, infatti ho una ricetta similare nel mio blog!!!
    Un abbraccio e a presto
    Carmen

    Rispondi
  12. EMI says

    25 Ottobre 2012 at 6:25

    Ciao da oggi ti seguo..con queste mele hai catturato la mia attenzione!!!brava ^^

    Rispondi
  13. Giovanna vanna says

    25 Ottobre 2012 at 10:44

    li devo fare asssolutamente,sono super golosi!

    Rispondi
  14. Dolcemeringa Ombretta says

    25 Ottobre 2012 at 17:09

    Ma sai che non le ho mai fatte?! Sono davvero belle e con le mele mi piacciono ancora di più 🙂
    Baci

    Rispondi
  15. sississima says

    25 Ottobre 2012 at 17:33

    belle, immagino che bontà, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  16. Artù says

    26 Ottobre 2012 at 12:40

    Anche io le avevo viste n giro nel web, ma non mi ero mai decisa a farle….grazie per avermi ricordato questo dolce sfizioso! E poi ho delle ottime mele da usare!

    Rispondi
  17. matematicaecucina says

    28 Ottobre 2012 at 6:32

    non le avevo mai viste! eppure sono più di due anni che giro per i blog…
    mi piacciono molto, hai spiegato anche molto bene come fare la forma, li copierò!
    buona domenica, Laura

    Rispondi
  18. ipiattinididrilli says

    28 Ottobre 2012 at 10:05

    Grazie ragazze! é davvero delizioso e molto facile! Ho cominciato con delle varianti adesso,aggiungendo anche poco crema e sono SUPER 🙂 Buona domenica a tutteee

    Rispondi
  19. Vitto Pasticciaconme says

    28 Ottobre 2012 at 14:32

    Molto belle, non le avevo mai viste e ora le proverò di sicuro!!!!
    ciao a presto ^_^

    Rispondi
  20. m4ry says

    28 Ottobre 2012 at 20:37

    Ciao Sara 🙂 E' un vero piacere conoscerti..ti dirò che queste rose di mele sono troppo graziose..poi, c'è il fatto che i dolci con le mele restano i miei preferiti 🙂
    Buona serata e a presto.
    p.s. da oggi ti seguo con vero piacere 🙂

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      28 Ottobre 2012 at 20:43

      ^-^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok