Questa volta ho imparato!! Già che ho 5 minuti liberi li dedico a ME e a VOI per un post super genuino ed una proposta molto facile e BUONA al tempo stesso. Tanti dei nostri blog sono già ricchi di queste rose di mele, io non le avevo ancora postate e quindi eccole qui.
Non è ben chiara l’originaria appartenenza di questa bellissima creazione…ma il web è anche questo fonte inesauribile di belle immagini!
Non occorre nessuna PRECISA indicazione per ottenere ottimi risultati e, secondo me, le mele si possono aromatizzare secondo il proprio gusto.
Ho utilizzato due mele del Trentino, grazie alla fornitrice ufficiale piccola Martina, gustose!
Tagliate in fettine non troppo fini e “saltate” in padella con un cucchiaio di latte e dello zucchero di canna. Questa operazione deve durare poco! Per non sfaldarle.
Ho tagliato una pasta sfoglia rettangolare in sei lunghe strisce e disposto sopra le fettine lungo la metà più alta ( è più facile da fare che da spiegare) e poi richiusa come si vede dalla foto.
Ho spennellato sopra del latte e pressato bene… arrotolato come un involtino da una punta verso l’altra .
Ho ricoperto con carta da forno dei pirottini in alluminio e spolverato dello zucchero per tenerle ben salde…in forno a 180°per 20min. circa
Una volta pronte aspettare che si raffreddino per tirarle fuori!
BUONISSIME! Da provare!
Deliziose!!!
Wow ma è bellissimo!!! adesso rubo!! gnammy! bravissima cara!! buon week end
Ma quanto è brava la mia Drillina? :-*
sono semplici da preparare ed hanno un'aspetto magnifico…si presentano divinamente!
copio tutto
felice we
Buonissime ma anche bellissime 🙂 Sara ma che belle sono queste roselline, belle come te 🙂 Buon weekend!
…come mi coccolate voi,nessuno!!!! <3
senti non avrai mai fatto la torta di carote ma che delizia questa complimenti
Queste mi mancavano! Per un'amante dei dolci alle mele come me, questa ricetta non mi poteva assolutamente sfuggire!
Baci,
Valeria
roselline belle da vedere e da mangiare!!
brava
ciao ciao
anna
Delicati e deliziosi, come il tuo bel blog! Mi sono unita ai tuoi lettori fissi, così da non perdermi le tue prossime realizzazioni!
saranno semplici ma hanno una classe queste roselline, con le mele. Un dolce d'effetto e squisito. a presto e grazie!:) mony
Adoro queste roselline!!
Le faccio spesso anche io, infatti ho una ricetta similare nel mio blog!!!
Un abbraccio e a presto
Carmen
Ciao da oggi ti seguo..con queste mele hai catturato la mia attenzione!!!brava ^^
li devo fare asssolutamente,sono super golosi!
Ma sai che non le ho mai fatte?! Sono davvero belle e con le mele mi piacciono ancora di più 🙂
Baci
belle, immagino che bontà, un abbraccio SILVIA
Anche io le avevo viste n giro nel web, ma non mi ero mai decisa a farle….grazie per avermi ricordato questo dolce sfizioso! E poi ho delle ottime mele da usare!
non le avevo mai viste! eppure sono più di due anni che giro per i blog…
mi piacciono molto, hai spiegato anche molto bene come fare la forma, li copierò!
buona domenica, Laura
Grazie ragazze! é davvero delizioso e molto facile! Ho cominciato con delle varianti adesso,aggiungendo anche poco crema e sono SUPER 🙂 Buona domenica a tutteee
Molto belle, non le avevo mai viste e ora le proverò di sicuro!!!!
ciao a presto ^_^
Ciao Sara 🙂 E' un vero piacere conoscerti..ti dirò che queste rose di mele sono troppo graziose..poi, c'è il fatto che i dolci con le mele restano i miei preferiti 🙂
Buona serata e a presto.
p.s. da oggi ti seguo con vero piacere 🙂
^-^