i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Novelle al salmone esotico

12 Settembre 2012 by Sara Drilli 12 Comments

L’idea d’ impiegare il salmone salta in mente proprio ieri, quando un caro amico del gruppo ALASKA (a Milano) in un post mi  ha domandato :
“ Ma un piattino milanese per noi alaskano-milanesi?”
Leggo il commento, spengo il pc, mi preparo per andare in palestra, ma prima …faccio un salto in un negozio lì vicino per recuperare pane e latte per il giorno dopo.
Tra le mani mi ritrovo il salmone affumicato….ma non il selvaggio dell’Alaska, penso “quale migliore occasione?!?!”, me lo faccio piacere 🙂
A me il salmone non fa PROPRIO impazzire, ma in questo caso ci stava ad hoc, in combinazione con le patate novelle e mezza pigna d’ ananas, da cui ho ricavato del succo per aromatizzare il salmone.
Per la serie non si butta via niente e ci arrangiamo con quello che abbiamo, procedo così..

Ingredienti
5 patate novelle
100gr di salmone affumicato (a fette)
1 fetta d’ananas 
prezzemolo
sale / pepe
pangrattato 
olio evo
Lesso le patate in abbondante acqua salata, dopo averle lavate. Nel frattempo preparo del succo d’ananas filtrando con un colino, dentro al quale lascerò riposare le fettine di salmone. Pronte le patate, le sbuccio e taglio in 4 parti, spennello dell’olio evo e spolvero sopra del pangrattato già pronto con del prezzemolo.
Le inforno a 180° fino alla formazione della buonissssssssssima crosticina.
Pronte e lasciate raffreddare per pochi minuti le avvolgo alla fettina di salmone arricchita di succo.
Aggiustare di sale e pepe se necessario e servire.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: ananas, antipasto, pangrattato, piatto unico, salmone, secondi piatti

« Il risotto conciliante
Zuppa alle due creme »

Comments

  1. Kappa in cucina says

    12 Settembre 2012 at 14:15

    Sara bellissima l'idea di far marinare il salmone nell'ananas…da provare!!! bella idea!! gnammy! buona serata

    Rispondi
  2. Dani says

    12 Settembre 2012 at 14:29

    Aspettavo la ricetta da questa mattina (magico fbk :-P) E ho fatto bene ad attendere con tanta trepidazione, vedi un pò la tua vulcanica mente creativa cos'ha partorito!!!!
    Baciotti

    Rispondi
  3. sississima says

    12 Settembre 2012 at 14:36

    ha proprio un bell'aspetto gustoso questo finger food, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  4. staffetta in cucina says

    12 Settembre 2012 at 15:04

    idea gustosa e semplice… connubio perfetto!
    un abbraccio

    Rispondi
  5. Memole says

    12 Settembre 2012 at 15:43

    Che idea sfiziosa!!!

    Rispondi
  6. ELENA says

    13 Settembre 2012 at 6:12

    idea bellissima e sicuramente buonissima complimenti

    Rispondi
  7. Barbapapà, Luna e Blade! says

    13 Settembre 2012 at 9:21

    Mamma mia cosa mi hai fatto vedere….adoro le patate cucinate in tutti i modi e adoro il salmone affumicato, te la copio questa ricetta non subito….all'istante!!!!!!!! Brava Sara 🙂 un abbraccio gigantissimo!

    Rispondi
  8. Profumi di Pasticci says

    13 Settembre 2012 at 13:37

    che bella ricetta!!
    buon pomeriggio

    http://profumidipasticci.blogspot.it/

    Rispondi
  9. Eleonora says

    13 Settembre 2012 at 16:36

    A quanto pare anche tu sei una cui piace sperimentare e direi che lo fai bene! Grazie per i suggerimenti e a presto 🙂

    Rispondi
  10. Rosita Vargas says

    13 Settembre 2012 at 22:14

    Un plato maravilloso me encanta el salmón ahumado,en Chile es muy barato y tenemos buen salmón,haré tu receta,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  11. ipiattinididrilli says

    14 Settembre 2012 at 13:42

    Grazie COME SEMPRE a tutte!!!!!!!!!!! 😉

    Rispondi
  12. Fra says

    4 Marzo 2013 at 13:54

    Come mi sa d'estate questo piatto!!!!!!!!!!!! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok