i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Cozze di un mare speciale

25 Agosto 2012 by Sara Drilli 21 Comments

La presentazione di questo piatto nasce solo come pretesto per rientrare nel blog, dopo una lunga assenza, per via di infinite vacanze che fanno fatica a finire! 🙂
Da qualche parte ho letto “There are two good reasons for being a teacher: July and August!”… e peccato che anche questo agosto sia agli sgoccioli! La mia fortuna è l’amore per il mio lavoro, la voglia di rientrare quindi nasce solo da quello, dal desiderio di rivedere i miei 25 alunni ed ascoltare le avventure delle loro vacanze. 
Le mie hanno avuto uno sviluppo piuttosto singolare, ma ormai è già tutto passato. Ho viaggiato tanto con la testa, programmato altre vacanze durante queste vacanze, che mi hanno concesso tempo per vedere, conoscere ed assaggiare vecchi e nuovi luoghi, insieme ai suoi sapori, della costa occidentale.
Tra gli amici blogger qualcuno ha già espresso il desiderio di conoscere la mia Isola, della quale divento immediatamente promotrice, in preda ad un forte sentimento nostalgico che rinasce ogni estate, a fine agosto, rientrando alla “base” distante quanto Palermo-Milano.
A questi amici, in primis, è dunque dedicato il post…con l’augurio di ritornare dietro ai fornelli e alla routine quotidiana con la carica di sempre e anche di più.
Io mi godrò l’ultima settimana di ferie fino al 3 settembre. Dopodiché  si farà SUL SERIO.

Il piatto di spaghetti con le cozze, preparate solo con un leggero soffritto aglio & olio Ã¨ stato
il delirio di oggi.
Merita il primo posto in classifica, nonostante sia stata l’ultima “cosa” mangiata. Tutto il resto una carrellatina minimal  per chi da “queste parti” non c’è ancora  stato…il web è RICCO di belle immagini della costa nord-occidentale. Tanto è bello e pure buono, ma io sono di parte e lascio i commenti e lo spazio ai giudizi di quanti da qui sono passati e, spero di qualcosa, innamorati. 
                                             
La colazione diventa quasi un obbligo per il turista -anche per caso-, con una granita che non è uguale dappertutto….anche perchè NON DAPPERTUTTO viene servita accompagnata dalla morbidissima brioche. Io “quella” mattina l’ho mangiata al gusto di caffè nella città di Trapani. Il locale è già famoso, non ha bisogno della mia pubblicità, ma la granita in questione era bella anche da vedere…eccola, caffè e panna! Una delle tante varianti (limone,mandorle,cioccolato, gelsi, melone, anguria, fichi…!!!!)…io amo la tradizionale ma questa al caffè MERITA,eccome!
Dopo un paio d’ore di “scarpinamenti” vale la pena godersi la vista di un mare sul quale s’affaccia il porto di Trapani…della mia Palermo ho già parlato e postato tanto altrove…me lo perdonerà….

A questo giro la direzione è stata la piccolissima Erice, della quale ripropongo solo una delle immagini panorama scattate durante il tragitto in funivia verso la città medievale. Tante notizie vengono riportate anche in questo dettagliato sito http://www.guidasicilia.it/ita/main/perle/perleerice.htm . 
E’ d’obbligo citare i dolcini ericini, alle mandorle, e i famosissimi dolci GENOVESI, con crema di latte super morbidi. Per onestà di cronaca, occorre riconoscere una produzione diffusa di questo dolce, ma quelli mangiati QUI sono proprio un’altra cosa! Anche in questo caso la pasticceria più conosciuta del posto è già famosa! 😉 Risponderò per maggiori info, eventualmente, agli interessati!
Tra pasticcerie e non pasticcerie è possibile imbattersi in piacevoli angoli dove sapori e colori si incontrano e affascinano i 5 sensi…sotto un cielo che per più di 8 settimane non ci hai mai fatto vedere una nuvola grigia
E con questa la fine di una parte della vacanza che continua…. A tutti voi baci sparsi!!!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: viaggio sicilia

« Riso filante in bianco all’essenza di limone
Il risotto conciliante »

Comments

  1. Giovanna vanna says

    26 Agosto 2012 at 5:33

    che bella la nostra Italia, ci sono dei posti maglifici,maggiormente al sud (io sono di Napoli)complimenti al tuo blog,mi piace molto! appena iscritta, ti va di ricambiare? grazie, ti aspetto!

    Rispondi
  2. ELENA says

    26 Agosto 2012 at 6:50

    mamma mia la sicilia non l'ho mai visitata ed è la mia prossima metà ma chissà quando potrò permettermi una vacanza

    Rispondi
  3. Barbapapà, Luna e Blade! says

    26 Agosto 2012 at 7:37

    Cara Sara vedo che ti sei ripresa bene e ne siamo così felici :))))) Che bella che sei con quel grande sorrisone! Grazie per il tour virtuale nei tuoi luoghi fantastici, mi hai fatto venire una gran voglia, ormai per l'anno prossimo! Io sono "fissata" con la Sardegna e la Puglia, ma dal prossimo anno….si cambia!!! e chissà che magari non veniamo proprio lì da te! Ottimo piatto di rientro nel tuo blog. E' bello sentirti inoltre parlare in modo così appassionato del tuo lavoro, anche io mi sono diplomate insegnante elementare e per un periodo ho anche insegnato, ma a differenza tua, mi sono resa conto che non avevo la passione per questo lavoro e se vuoi essere una brava insegnante devi amarlo completamente…io sono scappata invece a gambe levate!!!!!! Ed ho fatto la scelta giusta perchè avrei rovinato sia la mia vita che quella delle classi a me assegnate! Bacioni da Luna!

    Rispondi
  4. Sara says

    26 Agosto 2012 at 7:38

    Goditi quest'ultima settimana di vacanza… io ripendo domani ma la mente è già a ottobre quando farò un giretto a Siracusa, in qualche modo è necessario ricaricare le pile anche durante l'anno….
    Ma gli spaghetti con le cozze me li concedo volentieri anche a Bologna…

    Rispondi
  5. staffetta in cucina says

    26 Agosto 2012 at 9:13

    Carissima Sara, che bello questo post dedicato alla tua bella Sicilia! Beh, davanti ad un mare così anche una semplicissima bruschetta sembra una prelibatezza, ma di quel bel piatto di pasta con le cozze il profumo si sente fino a qui.
    Buona domenica cara
    Alessia&Tiziana

    Rispondi
  6. emme says

    26 Agosto 2012 at 9:15

    complimenti per la bella vacanza.
    ciao ciao
    emme

    Rispondi
  7. sississima says

    28 Agosto 2012 at 16:11

    io sono appena tornata dalla Sicilia da qualche giorno, magnifica! Squisita la tua pasta alle cozze, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. Artù says

    29 Agosto 2012 at 19:27

    Che belle immagini cara…. Davvero una terra meravigliosa. Peccato lasciare paradisi del genere per Milano….sob….

    Rispondi
  9. Dani says

    30 Agosto 2012 at 10:14

    Ciao Sara ben trovata!
    Anche io sono rientrata alla base, ma al lavoro riprendo lunedì. Su su rimettiti ai fornelli e sfornami qualche delizia siciliana, così posso copiarla!
    Baci

    Rispondi
  10. aerre says

    30 Agosto 2012 at 10:24

    Eccomi da te, anch'io seguo volentieri il tuo blog! Hai fatto bene a fotografare la granita, è proprio invitante!

    Rispondi
  11. Cristina says

    30 Agosto 2012 at 12:35

    .

    Rispondi
  12. Cristina says

    30 Agosto 2012 at 12:37

    Bentornata!! Bellissime foto queste, ci fai viaggiare con te tra colori e sapori ^_^

    Rispondi
  13. Cristina says

    30 Agosto 2012 at 12:38

    Bentornata! Bellissime le tue foto, ci fai viaggiare con te… Con i tuoi colori e i tuoi sapori ^_^

    Rispondi
  14. ipiattinididrilli says

    31 Agosto 2012 at 11:13

    Grazie a tutte e BEN TROVATE!!!!! 😉

    Rispondi
  15. Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera) says

    2 Settembre 2012 at 18:23

    la nostra Sicilia è meravigliosa!!!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      2 Settembre 2012 at 20:24

      ..e chi non l'apprezza non ha occhi per vedere, né cuore per "sentirla" …

      Rispondi
  16. Laura Carraro says

    3 Settembre 2012 at 21:09

    Bentornata!!! Sono passata al momento giusto, al tuo rientro così ho avuto modo di vedere queste belle foto, non sono mai stata in Sicilia, ma i miei genitori hanno fatto il viaggio di nozze a San Vito lo Capo e parlano sempre con grande entusiasmo di quei luoghi!!!
    Ti seguo e se ti fa piacere passa a trovarmi.
    A presto.

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      6 Settembre 2012 at 10:34

      San Vito è MAGICA!!!!!!!!!!!!!!!! 😉

      Rispondi
  17. semplicementehariel says

    5 Settembre 2012 at 22:46

    allora sei rientrata ? vacanze lunghe eh???beata te!!!!
    quante belle immagini della nostra terra e dei suoi prodotti 🙂

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      6 Settembre 2012 at 10:35

      Mia cara vacanze finite,lunghe ma già lontane :'(
      Sto elaborando nuove pi@ttini per rientrare e SFORNARE!!! 😉

      Rispondi
  18. matematicaecucina says

    7 Settembre 2012 at 11:03

    le vacanze servono a farci ritornare la voglia di andare a scuola 🙂
    mi fa piacere leggere che te le sei godute, come non potevi circondata da tanta bellezza a da cibi così golosi?
    Buon anno scolastico, Laura

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok