i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Tartellette di pane al latte con crema di formaggi & pistacchio

20 Luglio 2012 by Sara Drilli 22 Comments

Si dice che ogni occasione sia buona per stare a
tavola o fare festa…in realtà, per quanto mi riguarda funziona proprio al
contrario…è festa in ogni occasione, o comunque è sempre il momento giusto
per sperimentare un capriccio e farne un buon pasticcio da portare a tavola.
Durante
queste lunghe vacanze in “madrepatria” di occasioni per la FIESTA in
tavola se ne stanno presentando tante e quella che presento con questo post è
la cena di una sera trascorsa in giardino con L’Amica del cuore. Quella amica
che non vedi più tutti i giorni, perchè ti sei trasferita altrove, che non
senti sempre, perchè sei spesso impegnata con troppe “cosucce psicotrope”
 quelle che, però, non riescono sempre a normalizzare uno stato
 psichico a volte         SCHIZZATEN! 😉
Per
assurdo tutto viene ridimensionato durante una chiacchierata semplice e
discontinua, interrotta dalla presenza incisiva di quei bambinetti che sono tanto
belli e cari…quanto MONELLI,Chiaretta,nipotina del cuore,Luca Flavio,
nipotino prediletto compagno di giochi e di merenda della prima!
Li ho
entrambi immortalati nell’attesa di poterne prendere UNO…una, solo una
tartelletta dentro un pirottino verde…. “io,io,
ioooooooooooooooooooo” (cit.Chiara,LucaFlavio)

E’ stata una bella serata, aperi-cena, durante
la quale le cosette preparate erano state precedentemente sperimentate, ad
eccezione di queste TARTELLETTE realizzate con la mollica di pane inzuppate nel
latte, aromatizzate con dell’aglio liofilizzato con effetti antipertensivi e
nessun effetto collaterale per l’alito 😉 ALTRIMENTI,POVERI AMICI! –
accompagnate da una crema di formaggi e pistacchi di Bronte, che qui in Sicilia
( e non solo) sono molto rinomati.
A questo punto non poteva mancare la foto che immortala l’incontro con l’assaggiatore ufficiale dei miei capricci, il nipotino di, tra un mese, 2 anni. 

 Ingredienti
Mollica di pane raffermo
1bicchiere di latte
aglio liofilizzato
1 uovo
pizzico di sale
Per la crema di formaggi :

gorgonzola

philadelphia 
pistacchi sgusciati (di Bronte per me)
Verso un bicchiere di latte in una ciotola capiente e lascio sciogliere mezzo cucchiaino di aglio liofilizzato. Aggiungo e lascio in ammollo ad ammorbidire la mollica del pane, per poi aggiungere un uovo sbattuto e del sale+pepe. Lavoro con un cucchiaio di legno e rendo tutto omogeneo.
Imburro le formine di metallo, verso dentro l’impasto e lascio cuocere per 20min circa a 180° in forno preriscaldato.
Durante la cottura ho preparato la crema di formaggi:
ammorbidito a bagnomaria il gorgonzola insieme al philadelphia, riempito la siringa da pasticcere per decorare le tartellette già intiepidite.
Lascio riposare in frigo il piatto prima di spolverare i pistacchi verdi e servire!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: aglio, crema di formaggio, finger food, formaggio, gorgonzola, latte, pane, pistacchi

« Zucchine farcite in sfoglia
PicNic in riva al mare »

Comments

  1. idria says

    20 Luglio 2012 at 15:12

    serata piacevolissima………..condivido in pieno tutto quello che hai teneramente raccontato…e mi commuovo….il RISULTATO E' STATO ECCEZIONALE…me ne sarei mangiata 50 di quelle tartellette!!!che bontà!!!
    p.s. la foto delle piccolle pesti è fantastica!!!!
    La tua amica di sempre!!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      20 Luglio 2012 at 16:25

      😉 Metti via un po' di pane…che qui in casa finisce SEMPRE!!!! :-*

      Rispondi
  2. LaMary says

    20 Luglio 2012 at 15:41

    quando si cucina con amore il risultato non può essere che ottimo, quindi CVD!!!!!

    p.s.:la foto coi due bambolini è bellissima 🙂

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      20 Luglio 2012 at 22:12

      …preparati! 😉

      Rispondi
  3. Barbapapà, Luna e Blade :-) says

    20 Luglio 2012 at 18:33

    ciao cara Sara vedo allora che ti sei ripresa per bene 🙂 immagino che bella confusione durante queste cene e pranzi 🙂 ma che bella soddisfazione nel veder mangiare di gusto le persone e di sicuro lo faranno visto questa divine bontà!
    bellissime le piccole pesti!

    Rispondi
  4. Licia says

    20 Luglio 2012 at 18:35

    Complimenti,ma che bella ricetta,i bimbi poi sono di una dolcezza…

    Rispondi
  5. ipiattinididrilli says

    20 Luglio 2012 at 22:14

    @Luna e Licia.. grazie ragazze, Luna…sono in fase ASCENDENTE per il post-operatorio, calante per un altro versante…ti scriverò mail! 😉
    Grazie!!

    Rispondi
    • Barbapapà, Luna e Blade :-) says

      25 Luglio 2012 at 8:31

      Ok :)))

      Rispondi
  6. ELENA says

    21 Luglio 2012 at 10:08

    che buona idea per riciclare il pane, me la segno

    Rispondi
  7. Lucy says

    21 Luglio 2012 at 11:40

    Brava! originale questa ricetta per riciclare il pane in maniera diversa 🙂

    A presto!

    Lucy 🙂

    Rispondi
  8. ipiattinididrilli says

    22 Luglio 2012 at 20:28

    🙂 Pane…in tutte le sue probabili consistenze W IL PANE!

    Rispondi
  9. bollibollipentolino says

    24 Luglio 2012 at 6:44

    Uh ho tantissimo pane rafferrmo!! questi li provo al più presto! La foto con i nipotini sullo sfondo è troppo simpatica! 🙂 baci!
    Laura

    Rispondi
  10. Cristina says

    24 Luglio 2012 at 18:00

    Le occasioni per sperimentare piatti belli come questo sono tante, con l'amica del cuore e gli splendidi nipotini "monelli" l'occasione diventa una serata bellissima e ricca di gusto ^_^
    Brava!

    Rispondi
  11. nonna papera says

    26 Luglio 2012 at 19:45

    che belli questi musetti curiosi!!!

    Rispondi
  12. patatenovelle says

    27 Luglio 2012 at 12:32

    Sara
    innanzitutto è bello riciclare..il pane poi, ne anvanza sempre un pochino no?!
    E poi, per togliermi ogni dubbio: per aglio liofilizzato intendi quello in polvere che si prende al super giusto? Sai,non vorrei essermi persa qualche furberia…
    brava e un bacio a Luca Flavio

    Rispondi
  13. ipiattinididrilli says

    27 Luglio 2012 at 12:58

    @ tutti i MONELLI RINGRAZIANO! 🙂
    Fulvia, sì…quello del super in polvere! è OTTIMO,secondo me, lo puoi usare praticamente dappertutto, invece che cotto o a spicchi contro la pressione alta è MOLTo indicato!
    Bacio donato

    Rispondi
  14. Fra says

    27 Luglio 2012 at 13:25

    super golose!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  15. Federica Simoni says

    28 Luglio 2012 at 20:11

    ciao Sara!grazie della visita!!! che bel modo di riciclare il pane! a presto!!ciaooooooo

    Rispondi
  16. staffetta in cucina says

    18 Gennaio 2013 at 22:57

    è semplicissima e d'effetto… ora so come usare il pane avanzato 😉
    Bacioni e buon weekend
    Tiziana

    Rispondi
  17. Miele e Vaniglia says

    19 Gennaio 2013 at 8:34

    che idea carina, stuzzicante eda provare. Mi piace l'idea dell'aglio liofilizzato. 🙂 Rosalba

    Rispondi
  18. semplicementehariel says

    11 Ottobre 2013 at 17:09

    a parte che i nipotini in attesa sono un amore… <3
    e poi queste tartellette me le ero perseeee! gnam!!!!

    Rispondi
  19. ipiattinididrilli says

    12 Ottobre 2013 at 8:00

    :)))
    Grazie ragazze, a tuttte!!!!!!!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok