Da Palermo con furore, un piatto che sta allietando la mia convalescenza grazie a mammà….artefice di questa porzione….del resto da QUALCUNO dovevo aver preso! ^_^
A Palermo, secondo me, è tutto molto buono. Fai fatica a scegliere il piatto FORTE, e per me il pesce è un must quando torno a casa.
Essendo ancora un po’ debilitata ho lasciato questo spazio a mia madre e devo dire che…ho fatto proprio bene.
Mi sembrava una buona idea condividere con voi, tramite il post, per dare un ulteriore cenno di vita…e ne approfitto per lasciarvi le indicazioni qualora vi venisse in mente di provare con un altro scoglio…. 🙂
perchè questo è lo SPAGHETTO ALLO SCOGLIO DI PALERMO.
La preparazione può sembrare lunga, ma se ci si affida ad una pescheria di fiducia, il momento della pulitura del pesce è notevolmente ridotto.
Nel nostro piatto c’erano cozze pulite e private del guscio, polipo bollito e ridotto a pezzettini, insieme a del pesce spada e salmone. Avrebbero potuto esserci anche le vongole, ma per stavolta ci siamo accontentati della sostituzione con calamari tagliati a fettine e gamberetti sgusciati, tutti cotti insieme in un tegame con olio, peperoncino e aglio rosolato. ..sfumati con del vino bianco.
Per ultimo si aggiungono i pomodorini da mescolare insieme a tutti gli ingredienti.
Portata la pasta a cottura, usiamo un po’ d’acqua salata per rendere il condimento più saporito…prezzemolo, manciata di pepe quanto piace!
INGREDIENTI
la quantità seguita è stata del 150g per ogni ingrediente scelto
200g pomodorini
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino bianco per sfumare.
Buonissima quetsa versione della pasta ello scoglio!!! Con queste amorevoli cure della tua mammina ti rimmetterai quanto prima!!!!
Un bacione
ma come fai a non guarire con un piatto del genere?? E brava la mamma è davvero gustoso questo spaghetto e voglio rifarlo!!! mi raccomando torna in forze e nel frattempo ti mando un bacione
Si sentono i profumi della Sicilia..:)
E' vero…moltoooo buona e quindi una MARCIA in più per la mia ripresa 😉 Un abbraccio a voi!!
bella e delicata non strapiena di tutto come sono abituata a vedere in giro!
…a me non piace "ingolfare" i piatti, ma non disprezzo chi li fa…de gustibus… 😉
Cara Sara rimettiti presto in forze e di sicuro con i piatti così buoni ti riprenderai al più presto:) Mi hanno parlato sempre molto bene della Sicilia e soprattutto di Palermo, mi hanno raccontato essere una bellissima città tanto che mi piacerebbe molto fare una bella vacanza siciliana 🙂 buon mare sole e tante buone cose da mangiare!!!
Mia cara….se ci organizziamo vi faccio CON MOLTO PIACERE da Cicerone…. ^_^ e NON scherzoooo!!!PENSATECI!
Buonissimi questi spaghetti!!!!
Sono contenta che tu stia meglio, e che possa godere di questa meravigliosa spaghettata della mamma!! Peccato che siamo lontane, altrimenti…..mi fiondavo da te….ihihi