i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

PicNic in riva al mare

28 Luglio 2012 by Sara Drilli 10 Comments

Un altro post, dedicato ad un altro
posto!!
Le vacanze procedono molto bene e con queste la voglia di sperimentare sempre
cosette nuove. La possibilità di condividere con gli amici blogger non è sempre
a portata di click, ma questo SOGNO realizzato non potevo tenerlo stretto solo
con me!
Dopo mesi di agognata attesa, siamo riusciti a realizzare quel PIC NIC in
programma da primavera, ma procrastinato   di volta in volta,  per
difficoltà oggettive, che hanno finalmente
lasciato spazio a TANTO SOLE-SOLO MARE… e chebello. YEAH!
Certo, fossimo stati al lago, la
questione pic-nic / lunch si faceva più interessante, comoda ed intrigante, ma
a me tanto il lago non piace neanche tanto…quindi VOILà…PIQUE NIQUE à la
plage.
Fortemente motivata dall’assenza di un
punto di ristoro ( all’altezza dei Pi@ttini 😛 )vicino la spiaggia, e dalla
voglia di rimanere tutto il giorno vicino al mare…prepariamo in formato mignon
delle arancinette al burro con mozzarella e cotto, mini sandwich freschi e
leggeri con tonno, pomodoro e crema di yogurt!
Il tutto accompagnato da un mitico secchiello da mare, recuperato proprio per
l’occasione come cestello per tenere le bottiglie al fresco.

                                                                   Da questo momento tutto può accadere.
Sì sì…sono
distratta e comincio a volare…con la mia testa, insieme all’aquilone che
tengo al guinzaglio, manco fosse il mio cane!! Non è bello, ma a me fa ridere
🙂 























Ingredienti
400gr riso
30gr burro
1 uovo
grana o parmigiano
1 bustina di zafferano
Per il condimento
mozzarella
prosciutto cotto

Per gli arancini, un procedimento facile e veloce, con queste dosi si preparano 24 arancinette,circa.
Cuocere il riso in poco acqua salata, affinché l’amido rimanga tutto in pentola e il riso risulti appiccicoso. Sciogliere lo zafferano in poca acqua dentro un bicchiere, aggiungerlo al riso a metà cottura ed una volta pronto scolarlo. Dentro un recipiente, unire il formaggio e l’uovo sbattuto, amalgamare il tutto e lasciare raffreddare.
Una volta raffreddato, procedere formando le arancine della grandezza preferita: schiacciare sul palmo della mano la capacità di un cucchiaio di riso, aggiungere il condimento a cubetti e richiudere con altro riso.
Far scivolare l’arancina dentro una pastella di acqua e farina+sale, poi sul pangrattato.
Friggere in abbondante olio di semi, dentro un pentolino, immergendoli quasi completamente. Quando saranno dorate, prelevarle con un mestolo forato e adagiarle su carta assorbente.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: arancine, pic nic, sandwich

« Tartellette di pane al latte con crema di formaggi & pistacchio
Riso filante in bianco all’essenza di limone »

Comments

  1. ELENA says

    28 Luglio 2012 at 17:02

    che bellissima giornata e che bei piatti che hai preparato. le foto con questo caldo fanno venire voglia proprio di mare!! Un bacione

    Rispondi
  2. Barbapapà, Luna e Blade :-) says

    28 Luglio 2012 at 21:52

    che bellissimo post solare ed allegro come il secchiello super simpatico ed il mitico aquilone :)))) e poi che bontà i tuoi piattini per il pic nic 🙂 buon mare 🙂

    Rispondi
  3. nonna papera says

    29 Luglio 2012 at 13:29

    e si voglia di mare….

    Rispondi
  4. sississima says

    29 Luglio 2012 at 18:51

    mi è venuta l'acquolina in bocca, devono essere squisiti, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  5. Love for Food and Photography says

    29 Luglio 2012 at 22:41

    Ancor più tentatrice con questa presentazione, e il mare in sottofondo.. prima una bella nuotata e poi ad assaggiare le tue prelibatezze!! 🙂

    Rispondi
  6. matematicaecucina says

    30 Luglio 2012 at 4:47

    che bello! i "crocchè" sono l'ideale per i picnic, uno tira l'altro! Buona settimana, Laura

    Rispondi
  7. Erica says

    30 Luglio 2012 at 16:41

    non posso credere di non aver mai visto prima questo blog (ho sbavato 10 minuti sulla tartellette qui sotto eheheh) e che bello questo picknick in riva al mare… per non dire gli "arancini" mi aggiungo con piacere ai tuoi lettori! ^_^ sbircio un po' tra le tue ricette e ti faccio i miei complimenti!

    Rispondi
  8. patatenovelle says

    31 Luglio 2012 at 7:01

    che voglia che mi hai fatto venire Sara! Tu che tipo di riso usi? Non le ho mai fatte e stavolta mi sa che non perdo l'occasione…grazie mille

    ciao
    a presto

    Rispondi
  9. ipiattinididrilli says

    31 Luglio 2012 at 7:58

    Grazie a tutte ragazze!!!
    @Erica, piacere MIO!!
    @PATATENOVELLE, cara Fulvia, uso del riso per timballi!PROVALE sono mooooolto+semplici da fare che da spiegare!

    Rispondi
  10. Artù says

    31 Luglio 2012 at 12:52

    ma che carino un pic nic in spiaggia….come vorrei essere lì con te, invece di stare in negozio con gente che stressa per delle cavolate….

    bacioooo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok