i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Ciocco-lecca

14 Giugno 2012 by Sara Drilli 3 Comments

Operazione svuotamento frigo / credenza in progress!
Oggi è la volta del cioccolato rimasto in ABBONDANZA dentro una credenza che,  tra non molto, rimarrà chiusa per qualche settimana e più.
Una confezione di savoiardi da finire ed una confezione di panna liquida, fresca fresca di frigo.
L’idea non è prettamente estiva, ma….se lasciamo i ciocco-lecca in frigo per qualche ora prima di gustarli, il palato sarà ben stimolato 😉 .
Il procedimento è semplice, ma non indicherò dosi precise perché quelle variano a seconda del numero di cioccolatini che si vogliono creare.
Io ho utilizzato una stecca di cioccolato fondente, sbriciolato (grossolanamente) prima di scioglierlo a bagnomaria dentro un pentolino.
Sciolto il cioccolato e unito una confezione di panna liquida, mescolo fino ad ottenere una crema lucida ed omogenea.
Sbriciolo dentro un contenitore 4 savoiardi circa – di quelli utili per il tiramisù, che per ora non faccio più – e unisco la  crema, che intanto si sarà raffreddata.
Mescolo il tutto con un cucchiaio di legno e quando sarà rappreso, formo delle palline ( o forme diverse) con le mani.

Uso gli stuzzicadenti per sostegno e ripongo in frigo per almeno un paio d’ore!
Divertitevi e creare forme dai gusti più disparati! 

Ingredienti
Cioccolato fondente
panna liquida
savoiardi

Filed Under: Senza categoria Tagged With: biscotti, cioccolato, dolci, panna, savoiardi

« Pizza lievito madre…buona l’ultima!
Rigatoni elogio alle mandorle »

Comments

  1. Barbapapà, Luna e Blade :-) says

    14 Giugno 2012 at 14:43

    che importa se l'idea non è estiva??? sono troppo golosi e belli da vedere, sei davvero fantasiosa, bravissima 😀

    Rispondi
  2. Dani says

    15 Giugno 2012 at 14:48

    La situazione è chiara. Io non posso assolutamente farli altrimenti passerei il resto della mia vita a mangiarli e poi ingrasserei un POCHINO troppo.
    Sono TROPPO golosi ^_^

    Rispondi
  3. Artù says

    16 Giugno 2012 at 8:06

    ma quanto sono belli!!!!! adorabili….hai avuto un'idea geniale!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok