Questo ravanello nasce dall’idea che sia necessario abituare i bambini, fin da piccoli, ad un “mangiare consapevole”…anche perché, a volte, capita che da adulti si perda questa buona abitudine.
Frutta e verdura, però, non sono sempre STRA-AMATI dai più piccoli….presentarli in modo “diverso” può essere una valida alternativa per un consumo certo e sicuro!
Il ravanello in questione sorride, di un sorriso deciso e dallo sguardo sbilenco SORRY!
Lo dedico al mio nipotino Luca Flavio, per me Flower…che non ha la pelle rossa e neanche gli occhi verdi… ; ) è più BELLO e con un sorriso ALTRETTANTO allegro!
Nessuna indicazione sul procedimento..sono chiaramente due ravanelli e due pisellini tenuti in freezer per resistere al trattamento 😉
Gisutissimo , bisogna abituarli sin da piccoli ai diversi sapori e a quanto sia importante mangiare ogni cosa…(ma che bello, si chiama come mio figlio
(io intanto faccio la conta: sara come mia sorella; lingue; luca…vediamo cosa altro ci sarà!)
sei eccezionale!!!!!!!amica miaaaaaaaaaaaa
ma è bellissimo 🙂
delicious…… luca flavio e mamma ross
bellissimo complimenti. Hai perfettamente ragione i bambini mangiano poca verdura ma bisogna essere noi adulti a dare il buon esempio
Grazie,grazie!! Sì,Elena, l'esempio da seguire è fondamentale!
Che bella questa composizione! Grazie per essere passata da me, ricambio con molto piacere e ti faccio i complimenti perchè il tuo blog è molto carino. A presto.
Buonissimi i ravanelli….sfido però farli mangiare ai bambini! Probabilmente hanno un sapore troppo particolare 😉 Divino però il tuo topino!!!
bellissimo il topino. 🙂