Sicily, mon amour…
Il pi@ttino di oggi richiama l’antica unione territoriale che ci legò ai cugini pugliesi ( e non solo) per più di 40 anni… tanti e tantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii anni fa! Dopo la separazione amministrativa le combinazioni agroalimentari hanno spesso ricordato quell’antica unione, che, da sempre, ha dato vita a piatti dal gusto straordinario!
La mia focaccia ricalca la stessa intenzione, senza alcuna presuntuosa pretesa…
E’ una focaccia pugliese style,e di pugliese credo abbia la faccia ;)), con pomodorini pachino e pancetta di Agira (Enna).
Io credo che l’aspettp riesca ad inebriare i sensi…e se così non fosse…fidatevi della mia parola!
Buona! Croccante fuori,morbida dentro, dal sapore spezzato tra un tocco di pancetta e un morso di pomodorino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Neanche a dirlo…tutto merito del mio lievito madre, che cresce,cresce e cresceeeeee al fresco!

INGREDIENTI
200 gr lievito madre
500 gr di farina di semola rimacinata
300-350 d’acqua-versare tutta se necessario
olio
pomodori
pancetta
c'è poco da dire, sembra favolosa… :o)
Ciaoooooooooooo chef!! Grazie!!!! Questa è stata l'ultima avventura di un impasto fatto a manooooo….ma io voglioooooo l'impastatrice!!! :'(
Se aspetto Natale mi risparmio la palestra!! 😉
Grazie Sara (ma che fine ha fatto il post lasciato ieri???)
Come dicevo: è un onore e ad esser sinceri anche se fosse stata la focaccia di frittole , ce la saremmo mangiata comunque..ha un aspetto talemente invitante…brava e grazie ancora! Ti piacciono i portafortuna? Passa da me 😛
che delizia, sei davvero brava!
Ciao Sara, solo oggi scopro il tuo blog!!! Complimenti è molto molto carino!!! Alla prossima ricetta!! un bacione, Olga