i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Caserecce…tutti pazzi per la pasta

10 Maggio 2012 by Sara Drilli 6 Comments

Dopo una serie di combinazioni particolari, dolci e lievitati….Ritorna un primo !
Forse, viste le condizioni fisiche dell’ultima settimana, avrei dovuto evitare ALMENO il condimento, ma … se a pranzo hai un ospite “d’onore” la sua presenza va celebrata, a tavola prima di tutto!
Ecco quindi che le caserecce, appena acquistate, trovano la giusta collocazione in mezzo a profumi combinati … nati dalla fonte ispiratrice dei pi@ttini… Il mio frigo!
Mezzo peperone giallo tritato insieme ad un filo d’olio e filetti d’acciuga…saltati in padella per pochi minuti con l’aggiunta di  una manciata di pomodori pachino. .
Il tutto reso più reso più cremoso da 2 cucchiai di ricotta fresca…!!!
Aggiungo sale e pepe a piacimento ed un ciuffetto di basilico fresco!
Bon appétit
Ingredienti
Mezzo peperone giallo
6pomodori pachino
filetti d’acciuga
ricotta fresca
Caserecce 

Filed Under: Senza categoria Tagged With: acciughe, basilico, caserecce, peperone, pomodorini, primo piatto, ricotta fresca

« Tempo di pic-nic…waiting for…
Un diavolo di mamma!!! »

Comments

  1. idria says

    10 Maggio 2012 at 14:34

    mi sa proprio di primavera!!!per i colori e per il sapore fresco!!! mi piace!! mi puoi spiegare meglio come procedere devo soffriggere? il peperone? scusa ma non sono brava con i primi e anche con i peperoni che adoro ma li faccio solo arrostiti!!!!!!

    Rispondi
  2. idria says

    10 Maggio 2012 at 16:23

    ma pensavo secondo te si può servire fredda, tipo insalata di pasta? sto cercando idee semplici e veloci da preparare per il compleanno di chiara.Da preparare prima e poi di sera riscaldare…se hai altre idee fammi sapere te ne sarei grata!! ho già pensato un menù, devo fare un aperitivo rinforzato e torta gelato.
    ovviamente farò impasti lievitati con le nostre sorelline…vedi un pò tu….so già che non ci sarete per quella data…anche se mi piacerebbe un sacccooooooooo

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Maggio 2012 at 20:34

      Idriaaaaaaaaaaaaa…
      Non ho soffritto nulla! 😉 Pulisci il peperone,togli semi e riducili con tritatutto insieme ad un filo d'olio. Passa in padella con un po' d'acqua di cottura della pasta…unisci i pomodoroni e l'acciuga… e gira giraaaaa…solo alla fine per rendere cremosa aggiungi la ricotta fresca!Basilico on top! W CHIARAAAAAAAAAAAAA e festeggeremo al nostro arrivo!!! :*
      Puoi mangiarla anche fredda…sisi! Io l'ho mangiata "fresca" ed i sapori si sentivano anche di+

      Rispondi
  3. Barbapapà, Luna e Blade :-) says

    10 Maggio 2012 at 18:17

    un mega super…wowwwwww^-^

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Maggio 2012 at 20:36

      Grazieeeeeeeeee! 🙂

      Rispondi
  4. ISABELLA says

    11 Maggio 2012 at 12:00

    Ciao SARA ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok