Quando si DEVE scegliere la rinuncia è piuttosto sofferta e se la battaglia in campo è ARANCINE vs COUS COUS ecco che…vince una 3° possibilità!
Il ripieno è infatti di cous cous…cotto e condito con mozzarella e prosciutto, poi fritte in abbondante caldo!
![]() |
“SE CI VEDE,SIAMO FRITTI”. |
Ingredienti per circa 20 arancine
250 gr di cous cous
Seguire le indicazioni sulla confezione per la cottura del cous cous, lasciare raffreddare con una noce di burro l’avanzo che non metteremo sul piatto.
In questo caso non dovremo sgranare i chicchi, faremmo più fatica a dar loro una forma tondeggiante.
Aggiungere un uovo sbattuto e formaggio grattugiato a piacimento.
Prelevare una quantità sufficiente dell’impasto amalgamato, sul palmo della mano, aggiungere il ripieno, richiudere l’arancina e passare sul pan grattato.
Friggere in abbondante olio caldo in meno di 1 minuto, prelevare dal tegame e lasciar raffreddare su un foglio di carta da cucina assorbente.
P.S.
Con questo P.S. ringrazio e inoltro ad altri amici blogger il premio virtuale ricevuto dai cari Luna e Bladehttp://barbapasticcetti.blogspot.it sempre attenti e gentili con i loro “ospiti”, nonchè abili creatori di ricette SPECIAL
Il dono è un rossssssssssssisssimo RED CARPET insieme ad un complimentoso
Le regole del Your blog is great sono quelle di linkare chi ti ha assegnato il premio e nominare altri 10 blog, mentre quelle del Red carpet sono di elencare 15 blog e rispondere alle domande. Io ho sommato i 25 blog ed assegnato il premio a tutti meritati, senza dubbio!!! 🙂
http://patatenovelle.blogspot.it/
http://cucinaepasticci.blogspot.it/
http://apanciapiena.blogspot.com/
http://ilpandizenzero.blogspot.com/
http://perunpugnodicapperi.blogspot.com/
http://pennaeforchetta.blogspot.com/
http://bricioledimele.blogspot.com/
http://ilpiaceredelpalato.blogspot.com/
http://lacocinadeoliva.blogspot.com/
http://pasticciecucina.blogspot.com/
http://chefmanonimpegna.blogspot.com/
http://acquaefarina-sississima.blogspot.com/
http://deliziedamilleunanotte.blogspot.com/
http://cucinalibriegatti.blogspot.com/
http://www.bollibollipentolino.com/
http://laspigadigrano.blogspot.com/
http://cucinadicottoespazzolato.blogspot.com/
http://www.lafoodotheque.com/
http://matematicaecucina.blogspot.com/
http://acenadanicola.blogspot.com/
http://lericettedimicol.blogspot.com/
http://www.ilcucinotto.it/
http://petitsbonbons1.blogspot.com/
http://cucinasuditalia.blogspot.com/
http://singleinthekitchen.com
Domande e risposte!
Qual è l’ultimo acquisto che hai fatto? Formine di metallo
Unghie lunghe o corte? Corte e curate
Rossetto o gloss? Gloss!
Stivali o sandali? Sandali in estate
Abbronzatura si o no? Abbronzatura estiva
Profumo o acqua profumata? Profumo
Hai già fatto programmi per le vacanze estive? Ancora no :'(((
Occhi o labbra in primo piano? Labbra
Terra o blush? Blush
Palestra o dolce far niente? Palestra
Shorts o mini? Mini
Capelli lisci o ricci? Lisci dal parrucchiere!!
Il tuo colore per l’estate? Bianco
Giornata al mare o montagna? MARE
Fondotinta in estate si o no? No,mai! :-O
ma che buone e troppo dolci con quelle faccine!
Grazie ragazzi!!!! Sto avendo problemi di connessione in questi giorni…quanto PRIMAAAAAAAAAA vengo a ritirare i miei regali BELLLLLLLLLIISSSSSSSSSSSSSIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII <3
ma sono carini!!!! non ci avevo mai pensato a fare gli arancini con il cous cous
;)) Grazie Elena!!!
ottimo!!!!! la provo sicuro per il compleanno di chiara!! brava brava sperimenta e passa!!!baciiiiiiiiiiiiii
Sììììììììì Idria!!! Prova! Ti piaceranno! E mi raccomando la presentazione del pi@ttino per Chiaretta! <3
Grazie per i premi , sono carini questi arancini!
Queste arancine sono assolutamente da provare… adoro il cous cous!!
Grazie sara 🙂
Grazie Sara…sono davvero carini e invitanti…sei la maga del decoro tu!!!
Grazie mille per il pensiero!!!!
E poi questi arancini sono davvero golosi. E la presentazione è dabbero sfiziosissima 😀
Un abbraccio grande!
accipicchia, passo qui e cosa trovo: mi hai donato 2 premi, grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! E intanto ti rubo anche un'arancino…Un abbraccio SILVIA
Grazie per aver pensato a me e… caspita davvero bellissimi questi "cucù"!
Amo il cous cous e queste arancine sono davvero golose (e troppo simpatiche!!!)
ti seguo 🙂
Ciao Sara complimenti per le tue belle ricette….creative, colorate e gustose…mi unisco al tuo blog con molto piacere…se ti va passa a trovarmi…baci
grazie mille per essere passata dal mio blog. Sono felice che tu abbia preso il libro i-kitchen…hai contribuito anche tu a fare del bene! a presto!
ottima ricetta, davvero simpatica!
Fortissime le faccine 🙂 I bambini impazzirebbero, ma anche i più grandi a dire la verità. Adoro il cous cous, bella idea alternativa per utilizzarlo, gustosissima e sfiziosa. Piacere di conoscerti, buona settimana e a presto ^_^
😉 Grazie!!! In effetti i miei 25 alunni sono IMPAZZITI!! 😀 ma piacciono tanto anche a me…che sono stata bambina QUALCHE anno fa! 😉
complimenti per queste arancine, hanno davvero una bella faccia! Ciaooo
davvero deliziosi.. fanno tenerezza senza parlare delle altre ricette in bocca al lupo per il blog
Tenerissime queste arancine e sicuramente ottime 😀
Betty
GRAZIE BETTY!!
Che simpatiche!!!! bella idea, brava!!! e poi, così presentate, non ti di cono altro che… mangiami!!!!!!!! 🙂
Che bell'idea! Sinceramente! Hai preso una delizia mediterranea e l'ha fatta anche più mediterranea! COMPLIMENTONI! Facciamo un patto: adesso sono le 7.13, ore bostoniane. Se è mezzogiorno e ancora non mi posso smettere di pensare di queste arancine, traduco la ricetta per le mie lettrici e lettori anglofoni. D'accordo?
SEI UNICO LEONARDUZZU!!! 😀