i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Sedani di verza dal cuore tenero di ricotta

7 Gennaio 2012 by Sara Drilli 2 Comments

                                         Questo è il primo piatto che va in ESTERNA!

                         I pi@ttini di Drilli sono ufficialmente serviti e,speriamo,graditi!

L’atteggiamento più diffuso dopo le feste è l’abbandono unanime di cibo/zucchero/grassi; condivisibile scelta di chi ha esagerato fino all’Epifania e punta ORMAI al recupero di un peso-forma.
Questo non coincide,necessariamente, con l’abbandono di piattini saporiti che in una combinazione diversa possono essere appetitosi,rimanendo leggeri ( o quasi).
L’alimento base di questo piatto è la verza,poi insaporita a modo mio….

Pulisco la verza e lascio da parte alcune foglie grosse esterne per il “pi@tto”
Cucino la verdura dentro la pentola a pressione per 20min circa ( metto sul coperchio un batuffolo imbevuto di aceto per evitare il cattivo odore della cottura!) , mentre salto la pancetta con un filo d’olio+aglio…

In una terrina lavoro i 2 vasetti di ricotta, con una manciata di pepe ed il latte…fino a renderlo cremoso…Pronta la verza,una volta raffreddata la lavoro insieme alla ricotta e alla pancetta con l’aiuto di un mixer per pochi minuti.
La crema è pronta!
Lesso la pasta,lasciando da parte un po’ d’acqua di cottura per “aggiustare”eventualmente la crema. …a questo punto  mescolo TUTTO insieme in una pirofila ed inforno per 20minuti circa.
ATTENTION PLEASE… IO a conclusione del pi@tto ho spolverato una manciata di pangrattato… ” A muddica”, si sa, è un elemento base per molte ricette siciliane..ed in questa che di siciliano non c’è nulla mi pareva DOVEROSO aggiungerne un po’…quanto basta per creare la buonissima “crosticina” croccante!
Doveroso proprio ora per ricordare da dove arrivo Palermo,colpita stanotte da un forte vento, e  Mondello dove è tornato il sereno dopo la mareggiata da incubo di ieri,venerdì 6 gennaio 2012.
Per impiattare ho utilizzato un coppapasta fai-da-te…la forma era carina…ma così ad occhio nudo,guardando la pasta, non la si riconosce!  🙂 Peccato!
Quello che ho usato:
300gr di pasta- sedani ( o comunque pasta corta)
600 gr di verza 
200 gr di ricotta fresca
150gr di pancetta
50 ml di latte
Poco pangrattato 
olio-aglio-sale-pepe quanto basta!  (che citazioni!!)

Filed Under: Senza categoria Tagged With: pancetta, primi piatti, ricotta, verza

« Le polpette di pesce spada…profumo di Palermo..
Spiedini di melanzane imbottite »

Comments

  1. LaMary says

    8 Gennaio 2012 at 13:21

    Drilliiiii!!! Bellissimo il nuovo sfondo, brava!
    E questa ricetta mi intriga 😉

    Rispondi
  2. ipiattinididrilli says

    8 Gennaio 2012 at 13:31

    Piccoli blogger crescono… 🙂
    Un accorgimento per la pasta…da servire appena sfornata…rende meglio! 😉
    P.S.
    Tu sì che mi dai soddisfazioni da food blogger!!! :))))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok